






Antonella Cecilia Fiori Facilitatrice di Biodanza, didatta, tutor, specializzata in Biodanza per bambini e adolescenti, Biodanza identità e i quattro elementi della natura, Biodanza acquatica, Biodanza clinica, Biodanza e Teatro sociale, Biodanza e Albero dei desideri, vive e lavora a Genova e collabora con la scuola di formazione Biodanza Liguria.
Organizza e corsi e seminari per adulti, progetti di Biodanza per docenti, bambini, adolescenti, portatori di disabilità e presso l’Università della Terza Età di Genova.
www.antonflowers.it







Presentazione libri / PRESENTACIÓN DE UN LIBRO - BOOK PRESENTATIONS - PRÉSENTATION
Venerdì 14 giugno 2024 ore 14.30
Antonella Cecilia Fiori
Zodiacus Astromitologia, archetipi e Biodanza
Questo volume vuole essere un contributo che integra le informazioni essenziali su che cosa si intenda per Zodiaco, astromitologia, archetipi e astrologia, connessa all’espe- rienza del sistema Bíodanza, una Gestalt musica-movimento-emozione. “La nostra psiche è costituita in armonia con la struttura dell’universo e ciò che accade nel macrocosmo accade egualmente negli infinitesimi” Carl Gustav Jung
Présentation Zodiacus Astromythologie, archétypes et Biodanza
Ce volume est une contribution qui intègre des informations essentielles sur ce que l’on entend par Zodiaque, astromythologie, archétypes et astrologie, liées à l’expérience du système Bíodanza, une Gestalt musique-mouvement-émotion. “Notre psyché est consti- tuée en harmonie avec la structure de l’univers et ce qui se produit dans le macrocosme se produit également dans l’infiniment petit” Carl Gustav Jung
C | / Sala ARANCIOSabato 15 giugno ’24 ore 10.30/12 ESSERE CURA - L’arte suprema di creare connessioni d’amore intorno a sé. |
-Biodanza pazienti e familiari hospice pediatrico Gaslini -Progetto Istituto Chiossone – Genova Liguria
-Biodanza Università della Terza Età
-Biodanza nelle scuole primarie e secondarie di secondo grado












LA DANZA
DELLA
MUSICOTERAPOESIA
Inebriarsi del profumo del vento e andare liberi
Accogliere il passo, la nostra radice sulla terra che ci fa avanzare,
a volte di slancio, a volte piano piano.
Per incontrare il sudore che rallegra, il corpo vivo.
Riconoscere la poesia di un fiore che buca l'asfalto e si manifesta al mondo e affermare che questa meraviglia, questo incanto c’è, anche quando ci sembra nascosto, anche quando non capiamo il perché, anche quando le ombre avanzano.
Perché sappiamo che ci sarà un'alba nuova.
Origini e radici per crescere, germogliare, fiorire, fruttificare, cadere, saper depositare al suolo, donare alla terra e lasciare spazio a un nuovo essere.
La nostra proposta mette insieme poesia, musica, danza linguaggi diversi tutti manifestazione della vita. In questo cammino è insita anche una funzione terapeutica che le antiche tradizioni ben conoscevano, da qui il titolo bizzarro
LA DANZA DELLA MUSICOTERAPOESIA
UMANITA'IN FESTA SABATO 10 GIUGNO 2023 A VILLA SERRA DI COMAGO GENOVA







Origine e radice di tutta la poesia era la metrica, misura dello spazio come il piede, il ritmo più antico: piede che cammina, che corre, che si slancia, che danza. Un tempo poesia, musica e danza si mescolavano al punto che l’una non esisteva senza l’altra. Da qui il connubio per recuperare il senso autentico di un’arte non scissa, il potere della MUSICOTERAPOESIA. Conducono la performance live musicale con danza, Antonella Cecilia Fiori facilitatrice e didatta di Biodanza e Paolo Cogorno, psicoanalista, musicista, si occupa di ricerca in musicoterapia e analisi di gruppo. Autori del volume con musiche “LA DANZA DELLA MUSICOTERAPOESIA. Origini e Radici” Erga edizioni.





































Antonella Cecilia Fiori
Symposium Educazione Biocentrica Torino | Un modo nuovo di educare info@educazionebiocentrica.it
“La poesia a scuola” CONFERENZA // DOMENICA 30 GIUGNO ORE 16.00
“Se tutto potesse ruotare attorno alla vita: le nostre attività, l’educazione, la giurisprudenza, la medicina, l’economia, avremmo un mondo in risonanza con i principi universali della vita – scrive Rolando Toro -… Cosa vuol dire questo connetterci con la vita? Connetterci alla natura, agli amici, alle attività quotidiane, imparare a fare il pane, coltivare un giardino, osservare la crescita di un seme, assistere alla nascita di animali, vedere gli animali nei loro comportamenti di riproduzione, cura materna, cioè a dire connetterci senza pregiudizi a tutto ciò che vive, e non ad oggetti inanimati.”
L’uomo che parla con le rose, conversazioni con R Toro Araneda, edizioni Imprimix
Category: 2019


Sala Spazio Aperto
- Ore 18: Song of Myself. Lettura integrale dell’omonima opera di Walt Whitman. A cura di Biarritz Studio.















































