Stacks Image 15






L’esistenza umana ha infinite valenze e può assumere svariate dimensioni a seconda delle fasi di vita , delle scelte individuali, culturali e dei condizionamenti sociali.
Vero è che l’Esistere è un valore intrinseco, proprio di ciascun essere vivente, e dunque appartenente non solo alla specie umana.
Vero è altresì che blocchi, limitazioni, condizionamenti, possono allontanarci, distrarci, distogliere il nostro sguardo da quel che conta davvero.
Questo è il richiamo forte della Biodanza, questo il richiamo potente e simbolico del mito.
Avvicinarci alla bellezza, al mistero, alla sacralità della vita.
La vita, non semplicemente come condizione in un tempo senza significato, senza entusiasmo.
Il bisogno dell’espressione continua di eros nello sviluppo in un’esistenza sana.
E ancora la necessità per ogni essere vivente di evoluzione, trasformazione, rigenerazione, di morte al vecchio per rinascere al nuovo.









Così come la varietà, l’articolazione e la complessità della nostra identità fa sì che convivano in noi differenti archetipi, in modo simile si manifestano simboli, in particolare di elementi naturali; richiami atavici, potenti, propri di tutte le culture.
Il libro è un excursus a partire dalle più antiche speculazioni e tradizioni storiche, filosofiche e religiose orientali e occidentali sugli elementi della natura. Un percorso che passa attraverso il contributo dell’alchimia , approfondimenti sui concetti di archetipo e simbolo, la psicologia del profondo, le ricerche sull’immaginazione della materia, i livelli di inconscio anche secondo il modello teorico di Biodanza.
L’obiettivo è quello di contattare la simbologia profonda di ogni elemento e la possibilità di evocarlo ed esperirlo, non solo a livello teorico, ma anche emozionale e corporeo.


Stacks Image 30